Secondo la Direttiva Corporate Sustainability Reporting, a partire dall’esercizio 2024, alcune tipologie di imprese, quali quelle di grandi dimensioni o le PMI quotate, dovranno redigere il proprio bilancio di sostenibilità secondo nuove regole e nuovi standard di rendicontazione che, a partire dal mese di dicembre dello scorso anno, l’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG) sta provvedendo a predisporre.
Avendo già trattato le caratteristiche della nuova rendicontazione e le novità che le imprese si troveranno a dover gestire, si preme ora a focalizzare l’attenzione sui ruoli e sulle responsabilità degli organi sociali.
Continua a leggere