Contatti  |  RSS Risk & Compliance Platform Europe
NederlandsEnglishFrançaisDeutschItalianoPolskiBulgariančesky a slovensky
  • News
  • Eventi
  • Diventa Partner
    • Per Chi
    • I Nostri Partners
  • Whitepapers
  • Libri
  • R&C TV
  • Formazione
  • Lavoro
10 La Segnalazione di Operazione Sospetta (SOS)

La Segnalazione di Operazione Sospetta (SOS)

23 aprile 2025

di Annamaria GALLO La segnalazione di operazione sospetta si riferisce al processo valutativo attraverso il quale le banche identificano e segnalano operazioni anomale o a …

Continua a leggere

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
Il transaction monitoring al fine di individuare schemi di riciclaggio

Il transaction monitoring al fine di individuare schemi di riciclaggio

27 novembre 2024

di Annamaria GALLO Il transaction monitoring è uno strumento utilizzato per rilevare e verificare tempestivamente transazioni e comportamenti anomali, al fine di individuare schemi di …

Continua a leggere

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
Tipologie di adeguata verifica: semplificata, ordinaria e rafforzata. I PEP

Tipologie di adeguata verifica: semplificata, ordinaria e rafforzata. I PEP

2 settembre 2024

di Annamaria GALLO La IV Direttiva pone al centro dell’intero sistema antiriciclaggio l’approccio basato sul rischio e prevede che l’intensità e l’estensione degli adempimenti connessi …

Continua a leggere

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
L'adeguata verifica: come effettuarla e l'astensione

L’adeguata verifica: come effettuarla e l’astensione

12 agosto 2024

di Annamaria GALLO L’articolo 18 del Decreto Legislativo 231/2007 stabilisce che per effettuare l’adeguata verifica si deve identificare il Cliente e il Titolare Effettivo, acquisire …

Continua a leggere

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
Il Registro dei Titolari Effettivi. Un'annosa questione

Il Registro dei Titolari Effettivi. Un’annosa questione

22 luglio 2024

di Annamaria GALLO L’articolo 21 del Decreto Legislativo 231/2007 disciplina la comunicazione che le imprese dotate di personalità giuridica devono effettuare in relazione alle informazioni …

Continua a leggere

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
Adeguata verifica: il Titolare effettivo e la regola dei tre criteri

Adeguata verifica: il Titolare effettivo e la regola dei tre criteri

21 giugno 2024

di Annamaria GALLO Uno degli step fondamentali dell’adeguata verifica è l’individuazione del Titolare Effettivo. Ai sensi dell’articolo 20, I comma, del Decreto Legislativo 231/2007 il …

Continua a leggere

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
Adeguata verifica AML: le 5 domande fondamentali

Adeguata verifica AML: le 5 domande fondamentali

24 maggio 2024

di Annamaria GALLO L’articolo 18 del Decreto Legislativo 231/2007 evidenzia il contenuto dell’adeguata verifica individuando 4 step fondamentali: 

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
Adeguata-verifica-transazioni-sospette

L’adeguata verifica: quando si fa

1 maggio 2024

di Annamaria GALLO L’adeguata verifica è l’insieme di quelle attività volte all’acquisizione delle informazioni sulla clientela ed alla creazione di un profilo di rischio di …

Continua a leggere

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
pilastri antiriciclaggio

I pilastri dell’Antiriciclaggio: verifica, collaborazione, conservazione dati, limitazione contanti

17 aprile 2024

di Annamaria GALLO La cornice legislativa antiriciclaggio italiana (il Decreto Legislativo 231/2007) delinea un sistema di prevenzione articolato in 4 pilastri:

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
AML-Antiriciclaggio-Normative

“Antiriciclaggio Detto Fatto” | Le fasi del Riciclaggio e le fonti Normative

24 marzo 2024

di Annamaria GALLO Il termine Antiriciclaggio indica un complesso di norme e procedure volte a prevenire l’ingresso nel sistema legale di risorse economiche di origine …

Continua a leggere

Share on LinkedIn Share on Facebook Tweet about this on Twitter Email this to someone Share on Google+
Lascia un commento
  • «
  • 1
  • 2

Top Whitepapers

  • 1Compliance integrata di normative “risk based”: possibilità o necessità?
  • 2Expert Guide on Whistleblowing Laws in the EU
  • 3AML / CTF | Il framework del partenariato pubblico privato
Vedi tutti i whitepapers
Aptus.AI Banner

Prossimi Eventi

02 lug
Abilitare l’AI nella lotta ai crimini finanziari: una roadmap per superare le barriere all’adozione WEBINAR

29 ott
GDPR Day BOLOGNA | Grand Tour d’Italia

R&C TV

Video Intervista
OECD GACI Forum 2025
Nuove Frontiere della Lotta alla Corruzione

Newsletter

Great news, we've signed you up. Spiacenti ma si è verificato un errore. Per favore controlla i dati inseriti e riprova più tardi. Loading...

Cerca

PODCASTS

podcast icon

Autori

  • Massimo BalducciMassimo BalducciExpert Consultant c/o Council of Europe
  • Ivo InvernizziIvo InvernizziVice Presidente AnalisiBanka
  • Fabio AccardiFabio AccardiDocente per le aree GRC e Internal Audit, RUC e componente OdV
  • Annamaria GalloAnnamaria GalloExperta AML c/o ICCREA Banca
  • Alessandro MicocciAlessandro MicocciSenior Accountant, Fintecna S.p.A. - Gruppo CDP
  • Francesco D. AttisanoFrancesco D. AttisanoSnr. Advisor Internal audit, Risk e Performance, Anti-Corruption, Esg
  • LPAvvocatiLPAvvocatiLP Avvocati Studio legale multidisciplinare di Roma
  • Aptus.AIAptus.AIL’assistente IA che semplifica la compliance
  • Joint ServicesJoint ServicesSocietà di Consulenza in AFC e Compliance
  • Gianluca BozzelliGianluca BozzelliAvvocato - Esperto AML e Compliance | Studio Legale BG&P
  • Alessandro CerboniAlessandro CerboniSpecialista in compliance, vice presidente di Assocompliance
  • Marco AvanziMarco AvanziCompliance, Data Protection & Risk Management c/o ALDI Srl
  • Andrea Di CorradoAndrea Di CorradoAML Senior Business Consultant c/o Joint Services Italy Srl
  • Nicola LorenziniNicola LorenziniConsulente aziendale
  • Nunzia RussoNunzia RussoConsulente Specializzata Antiriciclaggio c/o Metoda Finance
  • Giorgio IrtinoGiorgio IrtinoConsulente, libero professionista
  • Lorenzo BizziLorenzo BizziConsulente esperto in Conformità e Fintech
  • Matteo CorboMatteo CorboAvvocato, Ph.D. – Socio dello Studio WST di Venezia
  • Alberto MorianiAlberto MorianiCSR/ESG Advisor, Head of Sustainability ESG c/o Nest S.r.l.
  • Alessandro FotiAlessandro FotiEsperto in Compliance e HSE. Vicepresidente di AIAS
  • Simone SavioliSimone SavioliCommercialista e Equity Partner di Macfin Management Consultants
  • Andrea FelicaniAndrea FelicaniCFE, Coordinatore Internal Audit Rete di Iccrea Banca S.p.A.
  • Paola GribaldoPaola GribaldoAvvocato | Director, Deloitte Legal

SEGUICI SU…

Seguici su Facebook Seguici su YouTube Seguici su Twitter Seguici su Instagram Seguici su Linkedin


Footer Logo Onetrust for Backlink
Footer Logo Money 20/20 for backlinks
ABI-Eventi-Logo-Banner-Footer
All rights reserved © 2025 Risk & Compliance Platform Europe   |   ISSN 2667-2944   |  
  • Disclaimer
  • Informativa sulla Privacy
webdesign by itarget media