Alessandro Cerboni

Alessandro Cerboni

Specialista in compliance, vice presidente di Assocompliance
Specialista in compliance, vice presidente e responsabile scientifico di Assocompliance.

Si occupa di complessità e sistemi complessi, neurologia comportamentale, dal 1976. Fa consulenza strategica per industria, commercio, banche e finanziarie; opera da PMI a gruppi multinazionali.

Ha diretto progetti di ricerca nell’AI e analisi del linguaggio, fra i primi ha operato nell’intelligence e OSINT anche nel settore marketing e sicurezza. Negli anni si è sempre più occupato del comportamento dei sistemi collettivi. Ama la musica, l’improvvisazione e la vita all’aria aperta.

Sito Internet: www.assocompliance.it.
AI Compliance Design

Dall’AI: la Compliance proattiva per processi intrinsecamente compliant, by design o by default

8 marzo 2023

di Alessandro CERBONI

Oggi è possibile dare in pasto ad un sistema di Intelligenza Artificiale (AI) l’insieme delle leggi e delle norme a cui è soggetto un ente o un’azienda e far generare, oltreché esaminare, il loro senso logico e così far creare la descrizione dei processi in modo che questi possano essere implementati in un sistema di workflow in grado ci eseguire molte attività in modo intrinsecamente compliant.

Continua a leggere
Compliance-Conformity

Compliance non va tradotto con Conformità!

9 gennaio 2023

di Alessandro CERBONI

Da molti anni mi batto perché non si usi il termine “conformità” come traduzione di Compliance. Devo dire che continuo a gridare nel deserto e tanto che il traduttore di Google ormai traduce sistematicamente in modo errato adottando l’uso prevalente, errato, della traduzione di compliance.

Conformità in inglese si traduce “conformity“e non compliance!

Il fatto non è marginale né un vezzo ma l’errata traduzione continua a indurre un comportamento e una percezione sbagliata di cosa sia la compliance.

Continua a leggere