di Antonio ROSSI e Cristina SARTORI
In questo articolo, si andranno ad analizzare gli strumenti di fraud prevention volti a mitigare il rischio di incorrere nella frode conosciuta come CEO Fraud.
In particolare, a valle di una disamina volta a evidenziare le principali misure/attività che possono essere implementate per prevenire d’incorrere nella frode in commento, è stato condotto uno specifico approfondimento, il quale introduce l’importanza, specialmente per tale tipologia di frode, di una analisi stilistico/linguistica della e-mail finalizzata ad evidenziare eventuali elementi “disarmonici”.