News

compliance aziendale

L’importanza della Compliance Aziendale: tra integrazioni e contaminazioni, costi e benefici

31 marzo 2023

di Chiara PONTI

Le Organizzazioni cd collettive (rectius le società) trovandosi oggi ad una crescente responsabilizzazione, sono sempre più chiamate ad avere assetti aziendali conformi alle normative di settore, ma non solo. Vediamo in che termini.

La compliance aziendale vale a dire la conformità normativa alle normative generali cogenti e vigenti o di autoregolamentazione a cui una società decide di adeguarsi, a prescindere dal settore in cui opera, è diventata oggi un prerequisito, specialmente per gli stakeholder.

Continua a leggere
Whistlebower-Reward

Cittadinanza e Whistleblowing: La Lituania raddoppia i premi per gli informatori

29 marzo 2023

di Mark WORTH

Quando i medici del Vilnius City Clinical Hospital hanno chiesto tangenti fino a 400 euro ai pazienti per ricevere cure mediche, un paziente si è alzato e ha detto di no. Grazie al dovere civico del paziente in questione, il direttore dell’ospedale e quattro medici sono finiti sotto inchiesta e condannati a più di 70.000 euro di multa.

Come segno di gratitudine, i funzionari lituani hanno dato all’informatore una ricompensa monetaria.

La ricompensa è stata una delle 57 che il Servizio investigativo speciale della Lituania (STT, Special Investigation Service of the Republic of Lithuania) ha pagato ai testimoni della corruzione nel 2022, la più alta è stata di 2.500 euro. I premi sono stati pari a 40.000 euro l’anno scorso, quasi il doppio dei 22.000 euro che STT ha pagato a 31 informatori l’anno precedente.

Continua a leggere
ChatGPT AI Rischio Etica

Intelligenza artificiale e rischi per l’azienda

27 marzo 2023

di Alessandro MICOCCI

Negli ultimi mesi, sta diventando sempre più di uso comune il termine Intelligenza Artificiale e più in particolare, con ChatGPT.

Per comprendere il concetto, bisogna definire l’Intelligenza Artificiale come “una soluzione software che può essere eseguita su un computer o altro dispositivo (un cellulare, un drone, un satellite, etc.) in grado di eseguire compiti di una certa complessità velocemente ed in maniera accurata”.

Continua a leggere
FED Report Powell SVB

Powell: nonostante Silicon Valley Bank, la lotta all’inflazione prosegue

23 marzo 2023

di Ivo INVERNIZZI

1. Quando il gioco si fa duro, la Fed inizia a giocare Il 7 marzo 2023

Il presidente Fed Jerome Powell aveva segnalato durante la sua testimonianza al Congresso la volontà della Fed di invertire la sua decisione di ridurre il ritmo dei rialzi di tasso alla luce dei dati macro in entrata.

Per alcuni analisti della street, la Fed avrebbe concluso che tali sviluppi, uniti a segnali di stallo delle pressioni disinflazionistiche e di due crack bancari (SVB e Signature Bank) avrebbero giustificato una correzione di rotta sui rialzi in marzo. Gli esperti attendevano che il FOMC bloccasse il ciclo di rialzi dopo il meeting di giugno, partendo dal presupposto chiave che gli effetti dei rialzi sulla domanda di lavoro si verificheranno nei prossimi mesi man mano che i gap produttivi si ridurranno nei settori manifatturiero e delle costruzioni.

Continua a leggere