La proposta di Regolamento sui bonifici istantanei pubblicata a novembre 2022 dalla Commissione UE(1) e vagliata dal Consiglio UE a maggio 2023,(2) comporterà una serie di vantaggi per i consumatori/clienti bancari e non trascurabili nuovi adempimenti in capo agli intermediari finanziari.
Lo scopo principale delle nuove norme è sicuramente quello di accelerare l’adozione degli instant payment nonché di armonizzare anche i costi che, secondo diverse analisi da parte dell’UE e di Banca d’Italia, possono rappresentare ancora un ostacolo alla maggiore diffusione di questa modalità di pagamento all’interno dell’UE.
Continua a leggere