L’avvento dell’Intelligenza Artificiale è senza dubbio tra i fattori scatenanti di quella che molti esperti definiscono “Rivoluzione Industriale 4.0”. Una nuova tecnologia, dalle potenzialità illimitate e, soprattutto, accessibile a tutti, capace di velocizzare non solo i processi più complessi in ambito lavorativo e scientifico, ma anche quelli meramente routinari e semplici.
Un supporto tecnologico capace, come sappiamo, di sostituire l’uomo in tutte quelle attività a basso valore aggiunto lasciando così all’operatore umano il solo compito di analizzare i risultati ottenuti.
Un cambio di passo decisamente rilevante rispetto al passato, che si ripercuote considerevolmente in numerosi ambiti, come l’economia, la sanità e l’ambiente.
Continua a leggere