di Ermelindo LUNGARO
Tutte le organizzazioni pubbliche e private stanno ormai vivendo da oltre un anno un periodo straordinario caratterizzato dall’emergenza pandemica da Covid-19.
In particolare, le PMI da una parte sono costrette a riorganizzarsi e a rivedere le loro procedure interne per fronteggiare i nuovi rischi (sanitari e non) e dall’altra devono garantire la continuità del loro business in un periodo caratterizzato dalla peggior crisi economica dal secondo dopoguerra.
Il Covid 19, come chiarito da Confindustria nel documento “La responsabilità amministrativa degli enti ai tempi del COVID-19 – prime indicazioni operative”(1), ha infatti generato/amplificato alcuni potenziali profili di rischio sanitario indiretto e diretto.