di Elfriede SIXT
EFRI è un’associazione con sede a Vienna (Austria), costituita nella primavera del 2020. Oggi EFRI rappresenta più di 1.052 consumatori europei che sono stati truffati dai criminali informatici per un importo complessivo – attualmente noto – di 59,2 milioni di Euro per il caso specifico delle sistematiche truffe sugli investimenti finanziari denominate truffe “boiler room”(1).
HSBC, una delle più grandi banche del mondo, è conosciuta per essere una banca “sporca”. È ben noto al grande pubblico che HSBC per decenni ha riciclato centinaia di milioni di dollari per i cartelli della droga messicani e che ha avuto un ruolo di primo piano in tutti gli scandali che si sono sviluppati negli ultimi anni: Panama Papers, Swiss Leaks, … (qui un video – in tedesco – sulla storia di HSBC e del suo coinvolgimento nei crimini finanziari)(2). Quindi probabilmente non sorprende che questa banca “sporca” sia anche pesantemente coinvolta nelle truffe perpetrate dalla criminalità informatica.