Abilitare l’AI nella lotta ai crimini finanziari: una roadmap per superare le barriere all’adozione
Joint Services, SymphonyAI e Risk & Compliance ti aspettano per un confronto stimolante e ricco di spunti utili!
Dal dubbio all’azione: come prendere decisioni efficaci sull’AI tra rischi normativi e scelte strategiche
In uno scenario normativo in continua evoluzione e sotto la pressione crescente di innovare, molte istituzioni finanziarie si trovano davanti a un bivio: come adottare soluzioni di intelligenza artificiale in ambito compliance e prevenzione dei crimini finanziari, senza rischiare investimenti inutili o scelte premature?
Questo webinar, organizzato da Joint Services in collaborazione con SymphonyAI, offre una roadmap concreta per superare le barriere che oggi ostacolano l’adozione efficace dell’AI. Dall’incertezza normativa alla difficoltà di capire dove applicare l’AI con ROI tangibile, fino alla valorizzazione delle piattaforme e dei sistemi già in uso — affronteremo tutte le domande più critiche.
- Umberto GRIGOLINI, CEO di Joint Services
inquadrerà le principali sfide all’adozione dell’AI nelle istituzioni italiane. - Marco BERANZONI, Senior Financial Crime Solutions Consultant di SymphonyAI
illustrerà i principali trend e le sfide normative a cui l’AI può dare supporto nella prevenzione dei crimini finanziari. Attraverso casi studio concreti, vedremo come le soluzioni in SaaS aiutino a ridurre i falsi positivi ed a ottimizzare l’efficienza operativa nelle istituzioni finanziarie. - Marco PAUDICE, Head of Delivery di Joint Services
presenterà esempi di integrazione tra tecnologie esistenti e nuove soluzioni di AI in ambito AFC, evidenziando le attività che ne abilitano e ne valorizzano l’adozione in ambito tecnico e di data governance. - Modererà l’evento Silvia VICENTINI, Adjunct Professor all’Università di Roma Tre presso le cattedre di Business II e Strategic Entrepreneurship (facoltà di Economia Aziendale) e Vicepresidente di AICOM – Associazione Italiana Compliance.
Un’occasione unica per chi desidera connettersi con colleghi, professionisti del settore e thought leader, alimentando un confronto che favorisca l’innovazione e la collaborazione.
Ti aspettiamo per un confronto stimolante e ricco di spunti utili!
Per Partecipare: REGISTRATI QUI
Dove: Online | Webinar
Quando: 18 Giugno | 15:00 – 16:30 CET
Partecipazione: Gratuita
Organizzazione: Risk & Compliance e Joint Services