di Francesco Domenico ATTISANO
L’intelligenza artificiale (AI) rappresenta una potente opportunità per affrontare le sfide globali e raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
L’AI è una tecnologia talmente rivoluzionaria che ha il potenziale di accelerare la sostenibilità a 360°, ma anche di “svalvolare” ovvero dirottare con impatti negativi silenti (considerato che non ne conosciamo limitatamente la portata di giorno in giorno) che nel medio lungo termine possono guidare e condurre nella direzione opposta ai 17 SDG.
Difatti, l’implementazione dell’AI, quale tecnologia innovativa e trasformatrice, comporta anche molteplici rischi significativi, strettamente interconnessi e così invasivi che sono capaci di compromettere gli stessi progressi che si propone di promuovere.
Continua a leggere