di Valentina LANA e Michel SAPIN
Guardando avanti: mantenere il livello raggiuntoAd oggi la Francia fa dunque figura di Paese modello in materia di lotta contro la corruzione: la legge del 2016 è rispettata ed applicata, la CJIP (Convention Judiciaire d’Intérêt Public) ampiamente utilizzata e con soddisfazione, i programmi anticorruzione in impresa sono solidi.
L’AFA (Agence française anticorruptionche), che ogni due anni, realizza uno studio ‘diagnostico’ sulla maturità dei programmi anticorruzione in impresa, si è espressa a fine 2022(25) in termini incoraggianti rispetto agli sforzi di conformità operati dalle imprese. I programmi di prevenzione della corruzione sono stati concepiti e messi in atto, sono ben strutturati e robusti. Le più grandi difficoltà incontrate riguardano principalmente due aspetti.
Continua a leggere