di Fabio NEROZZI
Il fenomeno del Money Muling: sfide e prevenzioneIl fenomeno del money muling ha subito una trasformazione significativa con l’avanzare della tecnologia e la globalizzazione. In passato, i cosiddetti “muli” del denaro erano incaricati di trasportare fisicamente contante, spesso in grandi quantità, oltre i confini nazionali per conto di organizzazioni criminali, usando valigie o altri mezzi nascosti.
Questo metodo, però, comportava rischi elevati di rilevamento e arresto e, nell’immaginario collettivo degli italiani, anche lunghe camminate nei boschi che delimitano il confine tra Italia e Svizzera.
Con l’avvento del digitale, il money muling si è evoluto e si sta evolvendo a velocità sempre maggiori.
Continua a leggere