di Andrea TESEI
AbstractL’adozione dell’Intelligenza Artificiale permette di ottimizzare tempi, ridurre errori e aumentare la proattività della funzione di compliance aziendale, trasformandola in un vero fattore abilitante per la competitività.
In particolare, tra i processi di compliance che possono maggiormente beneficiare dell’utilizzo dell’IA rientrano alcune aree chiave, come il monitoraggio normativo, l’analisi di impatto delle novità legislative, l’automazione della reportistica, i risk assessment e la formazione continua.
Continua a leggere