Le Pubbliche Amministrazioni sono obbligate, secondo la normativa antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo, ad effettuare verifiche sulle controparti con cui interagiscono, per assicurarsi che non siano soggetti a sanzioni internazionali, nazionali o dell’UE.
Queste attività di screening includono la verifica delle liste di sanzioni, la valutazione dei rischi associati e la comunicazione alle autorità competenti. Invero, le Pubbliche Amministrazioni utilizzano sistemi informatici per verificare se un soggetto, con cui entrano in contatto, è presente nelle liste di sanzioni.
Continua a leggere