Il panorama delle misure restrittive internazionali ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, evolvendosi da strumento di natura eccezionale a elemento strutturale del sistema finanziario globale.
Le crescenti tensioni geopolitiche, i conflitti internazionali e la necessità di contrastare fenomeni criminali transnazionali hanno determinato una proliferazione senza precedenti di regimi sanzionatori, rendendo le misure restrittive una componente ordinaria dell’operatività bancaria e finanziaria.
In questo contesto, la capacità di governare efficacemente il rischio sanzioni non rappresenta più un mero adempimento normativo, ma costituisce un fattore differenziante di competitività e sostenibilità aziendale.
Continua a leggere










