IA e Anticorruzione: Roberto Fiore su come l’Intelligenza Artificiale rafforza la Compliance

3 settembre 2025

di Ingrid GACCI

Dall’OECD, l’intervista esclusiva a Roberto Fiore

In questa intervista, realizzata in esclusiva durante il Forum Anticorruzione del GACI-OECD, l’avvocato Roberto Fiore, fondatore e partner di LP Avvocati, analizza le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale (IA) come strumento di supporto nella lotta alla corruzione.

L’avvocato FIORE mette in evidenza come l’Intelligenza Artificiale rappresenti un’opportunità sia per le grandi imprese, dotate di sistemi di compliance già strutturati, sia per le PMI, che spesso mancano di risorse dedicate al controllo interno. Attraverso esempi concreti, viene mostrato come soluzioni IA possano:

  • potenziare il monitoraggio in tempo reale e la gestione dei dati
  • facilitare la formazione e la due diligence
  • rafforzare la catena di fornitura anche nei suoi anelli più deboli
  • ridurre l’esposizione a rischi legali e reputazionali.

Un punto chiave dell’intervento riguarda inoltre la responsabilità estesa lungo tutta la supply chain, come evidenziato dalle recenti pronunce della Procura di Milano.

L’adozione di strumenti IA (Intelligenza Artificiale) diventa così non solo un fattore di efficienza, ma anche un elemento di posizionamento competitivo e di trasparenza per le aziende, in particolare per le PMI.

Questa riflessione si inserisce in un contesto globale in cui la tecnologia è sempre più parte integrante delle strategie di compliance e governance aziendale.

Buona Visione!


Per approfondimenti, consultare i seguenti link e/o riferimenti:

Global Anti-Corruption & Integrity Forum 2025, website



Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono segnati con *