Alessandro Foti

Alessandro Foti

Esperto in Compliance e HSE. Vicepresidente di AIAS
Vicepresidente di AIAS – Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza
Chairman degli organi tecnici UNI “Governance delle organizzazioni” e “Figura professionale in ambito HSE (HSE Manager)”.
Componente della «Commissione di Indirizzo e Garanzia» di ACCREDIA.
Esperto in Compliance e HSE . Psicologo e psicodiagnosta

Classe 1968, una laurea in scienze dell’educazione e formazione e una in psicologia del lavoro e delle Organizzazioni.
Ha lavorato per circa 30 anni nel ruolo di HSE manager in importanti realtà manufatturiere, nazionali e internazionali, del mondo chimico-farmaceutico. Fondatore e amministratore di società operanti nella consulenza alle imprese e nella formazione in tema di Compliance, Sistemi di Gestione e adempimenti HSE.

Dal 2007 lavora nella redazione di modelli ex-D.Lgs.231/2001, svolge audit 231 e ricopre incarichi di Organismo di Vigilanza in primarie società nazionali e internazionali in vari settori economici.

Autore di più di 50 pubblicazioni tra articoli, libri e contributi scientifici nell’ambito della Compliance, modelli 231, sistemi di gestione e HSE. Divulgatore scientifico con un centinaio di interventi all’attivo in congressi, convegni e webinar, oltre che docente e formatore.

Socio AIAS dal 1994, ricopre il ruolo di vicepresidente; coordinatore territoriale Regione Lombardia; referente rapporti con UNI; referente rapporti con la rete psicologi.

In UNI coordina gli organi tecnici "Governance delle organizzazioni» e “Figura professionale in ambito HSE (HSE Manager)”
In ISO ricopre il ruolo di capo-delegazione italiana presso ISO/TC 309 "Governance of organizations».
In ACCREDIA è componente della «Commissione di Indirizzo e Garanzia».
Premio Scolari 2025 conferito da UNI - Ente di Normazione Italiano "Per il costante impegno profuso a livello nazionale e internazionale nella definizione di standard sui temi della governance delle organizzazioni e per la valorizzazione della normazione a supporto del modello 231 e dei sistemi di gestione".

a.foti@studio-aeffe.com
Alessandro FOTI | LinkedIn
La nuova norma UNI 11961:2024 sulla compliance a supporto dei sistemi integrati ISO ed i modelli 231

La nuova norma UNI 11961:2024 sulla compliance a supporto dei sistemi integrati ISO ed i modelli 231

22 febbraio 2025

di Alessandro FOTI

Premesse

I sistemi di gestione volontari vedono oggi come unico punto di correlazione col D. Lgs. ​ 231/2001, l’art. 30 del D. Lgs. ​81/08 per i reati in tema di salute e sicurezza sul lavoro. ​I sistemi di gestione sono ormai ampiamente diffusi nelle organizzazioni e permettono di strutturare un sistema integrato aziendale per dare evidenza dell’effettiva ed efficace attuazione delle misure adottate dall’azienda in tema di compliance.

Per potere chiarire e valorizzare tali misure di correlazione con i dettami previsti dal D.Lgs. ​ 231/2001 è stata redatta una norma nazionale, la UNI 11961:2024 “Linee guida per l’integrazione del sistema di gestione per la compliance UNI ISO 37301:2021 a supporto dei Modelli Organizzativi di Gestione e Controllo e degli Organismi di Vigilanza in conformità al D.Lgs.231/2001” pubblicata in data 17 dicembre 2024.

Continua a leggere